Brividi al Palashark , Trapani vince ma Varese e’ bellissima. Le pagelle

386
Justin Robinson
Credits CIamillo-Castoria

Serata dalle mille emozioni, Varese gioca una partita quasi perfetta, trasformata, sorprendente, aggressiva e con una ottima circolazione di palla, costringendo Trapani al supplementare e con merito. I granata, visibilmente nervosi e con diversi uomini in serata no,channo tanto da rivedere e da lavorare. Trapani non è guarita.

Si parte in equilibrio, ma Varese trova un sei su sette da tre punti ed allunga sul 17/22. Gli ospiti sono brillanti, difendono come mai visto prima e chiudono il primo quarto in vantaggio e con grande merito. Nel secondo, Varese vola, break importante e + 16 in un amen. Incontenibile prestazione dei lombardi. Trapani è in evidente difficoltà, ma recupera nel finale con un parziale di 8-0. La partita è bellissima, agonismo a tratti eccessivo, una espulsione per parte e si va alla pausa lunga con il punteggio di 49-55. Il terzo quarto inizia con il secondo antisportivo a Librizzi, che costerà un’altra giusta espulsione, ma Varese è viva e con coraggio equilibrio e tanta garra difensiva continua a dominare, ma sporca le percentuali al tiro realizzando 14 punti complessivi e permettendo il rientro di Trapani. 67-69.

L’inizio dell’ultimo quarto è caratterizzato dalla prestazione di un eccellente Virginio e da un Bradford sugli scudi. Trapani continua a soffrire l’ottima difesa e la lucidità di Varese. Nelle ultime battute i granata si ritrovano a più tre. Ma un tecnico fischiato a Robinson ed un tiro di Tyus da due ad un secondo dalla fine premia Varese che meritatamente conquista l’over time. Nel supplementare si parte in equilibrio, ma un redivivo Robinson prende i compagni per mano e porta Trapani ad una vittoria sofferta. Molto sofferta. Varese finisce stremata, ma con la consapevolezza di aver disputato una partita eccellente. Una vera svolta. Se gli ospiti dovessero ripetere prestazioni di questo livello, la salvezza sarà certamente alla portata. Complimenti !!! Finisce 106/93 dts

Openjobmetis Varese

K.A. Ehiogu 6: il lungo Nigeriano darà il suo contributo, si sbatte e contribuisce alla causa.

Alviti 9: prestazione da incorniciare, micidiale dall’arco, micidiale da ogni dove.

E. Mitrou-Long 7,5: ottima performance,  playmaker di qualità e sostanza. Kastritis lo sa.

Gray 6,5: si danna l’anima quando chiamato in causa.

Bradford 7,5: tra i migliori dei suoi, vero pericolo per la difesa avversaria.

Tyus 6,5: fisico e partita notevole, ha il merito di accompagnare Varese al supplementare.

Librizzi 6: 8 punti, giocatore di sicura prospettiva, serata macchiata da una corretta espulsione.

Virginio 8: gioca con coraggio e spregiudicatezza, meritando ampiamente la fiducia del coach e dei compagni di squadra.

Assui 6,5: ala dal fisico importante 6 punti e buona presenza su entrambi i lati del campo.

Acciari n.e.

Hands 7: doppia cifra per la guardia USA atletismo ed ottimo realizzatore. Talentuoso.

Fall n.g.

I. Kastritis 8: ha dato identità al gioco di squadra, ed un atteggiamento difensivo che probabilmente ad oggi non avevamo mai visto. Può essere la certezza per il futuro di Varese.

Pastificio Giacalone

Trapani Shark

Notae 6,5: abbiamo l’impressione che non sia sereno, il suo talento viene fuori nel finale.

Horton 6,5: meno incisivo del solito, ma importante il contributo dato alla squadra.

Robinson 7: inizia bene, si assenta nella fase centrale, per poi trascinare i compagni alla vittoria nel supplementare.

Rossato 6,5: prestazione fatta di alti e bassi.

Alibegovic 5: parte bene, ma per la reazione spropositata sarà espulso.

Galloway 6: partita sufficiente, ci aspettiamo di più, molto di più.

Petrucelli 6,5: ottimo in difesa, ma in attacco risulterà meno presente.

Yeboah 6: poco brillante e prestazione altalenante.

Mollura n.e.

Gentile n.e.

Eboua n.g.

Brown 7: esce dalla panchina e risulta importante ed in momenti chiave.

J. Repeša 7: Trapani non è guarita e lo sa, la squadra non ha la lucidità e la brillantezza della prima fase di campionato. È importante ritrovare la fluidità in attacco, dando infinito valore alla volontà di difendere. Tutti insieme.

 

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui