Burnell e Ivanovic spingono Brescia alla vittoria contro la Virtus, le pagelle

495

Riprende il campionato dopo la sosta per la nazionale con una sfida molto interessante tra la Germani Brescia e la Virtus Segafredo Bologna. Nel primo quarto è Brescia a condurre la partita, riuscendo a correre e a chiudersi bene in difesa. Il secondo invece è stato dominato dalla Virtus che ha trovato sempre protagonisti diversi sfruttando al meglio la propria fisicità. Alla ripresa sono ancora le VuNere a imporre il proprio gioco trovando ottime soluzioni dai giocatori più esperti, in primis Belinelli. Nell’ultima frazione di gioco la Germani ha una reazione d’orgoglio e riesce a ricucire lo strappo, la Virtus non molla ma nel finale i padroni di casa sono lucidi e riescono a spuntarla. Partita che si è conclusa sul 98-97.

Germani Brescia

Bilan 6,5: qualche errore di troppo dal campo ma mostra ottime cose sia dal post che come rollante.

Ferrero n.e. 

Dowe 6: gioca sia da guardia o da che da play, fa vedere buone cose in difesa dove mette il fisico ma è poco preciso al tiro

Della Valle 6,5: di solito soffre le partite fisiche come questa, stasera invece riesce a farsi valere

Ndour 6: l’uomo mascherato non brilla nelle scelte ma ha dei momenti in cui si accende e a risultare estremamente positivo con le sue stoppate.

Burnell 8: grande impatto non solo nella propria metà campo, presenza fondamentale la sua e se poi la mette anche dall’arco diventa un giocatore di livello superiore.

Tonelli s.v. 

Ivanovic 8: ha le chiavi della squadra, sa quando è il momento di mettersi in proprio e mostrare gli attributi.

Mobio s.v.

Rivers 6: mette triple preziose anche se sparisce nei quarti centrali.

Cournooh 5,5: solita energia ma è poco brillante al tiro.

Pollini n.e. 

coach Poeta 7: più agitato del solito in panchina, alterna quintettoni ad altri più small, bravo ad affidarsi agli uomini che erano più in partita.

Virtus Segafredo Bologna

Cordinier 5,5: è un po’ spento o comunque sotto i suoi standard.

Belinelli 7,5: ha una capacità di realizzare punti in pochi minuti irreale, quasi la vince da solo.

Pajola 4,5: è troppo falloso e non entra mai in partita.

Clyburn 6: sfrutta bene il fisico, gran primo tempo ma cala vistosamente alla ripresa.

Shenghelia 7: catalizza la difesa avversaria con la sola sua presenza e gioca anche da 5.

Hackett 6,5: esperienza al servizio della squadra, prezioso su entrambe le metà campo.

Morgan 6: abile passatore che si esalta quando riesce a correre.

Polonara 6,5: Brescia lo soffre da sempre e lui si fa trovare pronto con il suo gioco interno ed esterno

Diouf 5,5: finalizza le giocate dei compagni e protegge il ferro

Zizic 5,5: si rende pericoloso dal post ma non basta.

Akele s.v. 

Tucker 5,5: si vede poco e non lascia un grande impatto nel match.

coach Banchi 6: cerca di sfruttare la fisicità e di affidarsi al talento dei suoi giocatori più esperti, il problema è che non riesce a chiuderla.

 

 

Pubblicità