Non sembra esserci fine all difficoltà, ai problemi e alle nubi per la Estra Pistoia. Ecco tutti gli aggiornamenti della giornata di ieri grazie a quello che abbiamo potuto apprendere dalle nostre fonti e la precisa ricostruzione di PistoiaSport.
Rowan resta a Pistoia, salta il trasferimento alla Juvi Cremona
Il trasferimento di Maverick Rowan alla Juvi Cremona in Serie A2 è saltato. La notizia è stata riportata da diverse fonti e nonostante sembrasse già cosa fatta è finito nel nulla sebbene il giocatore si considerasse già fuori dal roster. Ora, invece, il numero 8 biancorosso rimane in Toscana, ma da separato in casa e la sua presenza a Napoli è avvolta da mistero.
Christon saluta, arriva Marco Ceron
È stata ufficializzata la risoluzione consensuale con il playmaker Semaj Christon come avevamo riportato già nella mattina di ieri. Il giocatore chiude la sua esperienza in biancorosso con 18 partite, 14,6 punti di media e 5,6 assist a gara e firma ufficialmente a Cremona con contratto depositato in extremis e pronto a esordire in Lombardia.
Subito dopo è arrivata l’ufficialità del nuovo acquisto: Marco Ceron. L’ala/guardia, classe 1992, ha firmato un contratto fino al termine della stagione 2024/25. Ex giocatore di Reyer Venezia, Pesaro, Brescia e Virtus Bologna, Ceron sarà disponibile per la gara di domenica 2 marzo contro il Napoli Basket, indossando la maglia numero 4.
Allenamenti a ranghi ridotti
Alla sessione di allenamento erano presenti solo i giocatori italiani e Derek Cooke, mentre Michael Forrest si è aggregato solo per la sessione di tiro. Di Maverick Rowan abbiamo detto, Maurice Kemp avrebbe espresso la volontà di non giocare contro Napoli (destinazione Israele come riportato a Backdoor Podcast). Eric Paschall, infine, si è presentato in borghese.
Ormai sembra certo che il Pistoia Basket affronterà Napoli con una squadra ridotta al minimo. Inoltre, anche Forrest avrebbe ricevuto offerte dall’estero, rendendo ancora più precario l’organico biancorosso. L’unica nota positiva è l’ufficializzazione di Marco Ceron, che permette di evitare la multa da 50.000 euro imposta dalla FIP per la mancata presenza di un sesto italiano a referto.
Conclusioni
Gli avvenimenti della giornata di ieri non tengono conto di quello che sta facendo (o non sta facendo) il presidente Ron Rowan negli Stati Uniti per provare a tenere viva la fiammella della speranza di questa squadra che, al momento, rischia seriamente per il prosieguo della stagione. Gli sviluppi delle prossime ore saranno cruciali per comprendere quale sarà il destino della formazione toscana.