Cremona risorge dopo la pesante sconfitta di Reggio Emilia e lo fa superando la più quotata Trapani che subisce la 2° sconfitta consecutiva. Willis con il talento offensivo e Zampini con la grinta rispondono a Petrucelli e Galloway nel primo tempo. I padroni di casa nel quarto quarto obbligano gli Shark a segnare 6 punti in 7′ con una grande intensità difensiva e prima Davis e poi Willis chiudono i giochi con due triple pesantissime. Trapani perde 15 palloni contro i 9 di Cremona che è anche più precisa dall’arco (12/35). La Vanoli arriva alla sosta con una vittoria che dà ossigeno in ottica salvezza visti i risultati delle dirette rivali. Al PalaRadi la partita termina 85-80.
Vanoli Basket Cremona
De Martin n.e
Willis 7.5: top scorer della squadra con 17 punti e canestri dal grande coefficiente di difficoltà complice Petrucelli alle calcagne. Nel finale di partita si prende una tripla da leader e con il talento di cui dispone la manda a bersaglio. Bene anche i 2 recuperi e i 3 assist.
Jones 5.5: discreto a rimbalzo (5) meno in fase realizzativa (2/10 dal campo). Dall’arco non trova mai il fondo della retina con anche una tripla stoppata da Horton.
Davis 7.5: grande determinazione e canestri importanti (15 punti). Bravo anche a coinvolgere i compagni con 8 assist a fronte delle sole 2 palle perse. Dietro vince nettamente il duello contro Robinson.
Conti n.e
Zampini 8: migliore in campo per costanza e quantità di cose fatte. Season high con 11 punti con solo 2 errori dal campo. 2 recuperi, 4 assist e una dose di energia difficilmente pareggiabile per gli esterni siciliani.
Nikolic 6.5: gioca principalmente nel primo tempo in cui segna 7 punti con due schiacciate che mandano in visibilio il pubblico di casa e partecipa all’intensità difensiva della squadra.
Poser 6: nel finale di gara è in campo insieme a Owens nel quintetto alto proposto da Brotto. Anche lui si sbatte e dimostra di poter pareggiare l’impatto dei lunghi di Trapani. Sono 4 punti, 1 rimbalzo e 2 assist nel suo tabellino.
Lacey 5.5: 5 punti, 2 rimbalzi, 2 recuperi e 1 assist per il capitano cremonese.
Burns 6.5: al debutto mostra subito cosa può apportare. Muscoli, determinazione a non mollare di un cm sotto canestro e rimbalzi. 4 punti e altrettanti rimbalzi per il veterano italo-americano con un impatto in termini d’esperienza.
Dreznjak 6.5: pasticcione al tiro (0/4;1/4) ma preciso in lunetta (4/4). Bravo a sacrificarsi e a lottare sotto le plance con 6 rimbalzi di cui 4 in attacco.
Owens 6.5: prova concreta contro il più fisicato Horton e il più lungo Pleiss. I falli lo limitano ma mette a segno 11 punti con 3 rimbalzi conquistati.
Brotto 7: terza vittoria da quando è stato promosso capo allenatore, 2 arrivate contro Trento e Trapani che settimana scorsa si lottavano la vetta. Bravo a recuperare gli italiani e a dare fiducia ai due leader offensivi della squadra e ad adeguarsi agli avversari con quintetti diversi ma efficaci.
Trapani Shark
Eboua n.e
Notae 4.5: 4 punti, 4 palle perse, 4 falli e tanti tanti errori per l’esterno artefice della promozione.
Horton 6.5: fa reparto praticamente da solo giocando una prova solida. 12 punti (6/7 da 2 punti), 7 rimbalzi (5 offensivi), 2 stoppate e 2 recuperi.
Robinson 5: una delle prove più negative per il playmaker che non trova mai la via del canestro dall’arco (0/5). Ci sono sì 5 assist ma anche 3 palloni persi e Corey Davis lo ha annullato per energia nella metà campo difensiva.
Rossato s.v: 2 punti dalla lunetta e poco altro.
Alibegovic 6: segna 14 punti con due triple nel finale che potevano riaprire i giochi per i suoi. Presente sotto canestro con 7 carambole ma anche 3 palloni persi che “sporcano” il tabellino.
Galloway 6.5: talento offensivo come pochi con un rilascio delicatissimo dalla media distanza. Nel 3° quarto una delle ancora per Trapani con 13 punti segnati (5/5 dalla lunetta), 5 rimbalzi e 2 assist.
Petrucelli 6.5: nettamente il migliore dei suoi per impatto nelle due metà campo. Top scorer con 16 punti e il 100% dal campo, sbaglia 2 tiri liberi in un momento delicato. Poi nel finale di gara Repesa se lo dimentica in panchina.
Yeboah 5.5: 6 punti, 4 rimbalzi e poco altro per l’ala britannica.
Mollura s.v
Pleiss 4.5: da settimane con la valigia pronta, non incide e viene scavalcato dai lunghi cremonesi. 5 punti e 3 rimbalzi per il giocatore punta del mercato estivo sono davvero pochi.
Gentile s.v
Repesa 5: dispone di una rosa più lunga e talentuosa, si è ritrovato ad affrontare una Cremona furiosa e vogliosa di conquistare due punti e l’ha pagato. Poco comprensibile la decisione di lasciare Petrucelli in panchina nel finale quando Willis e Davis hanno deciso la partita.