Keye van der Vuurst de Vries, Scouting: il playmaker del futuro?

477
Keye van der Vuurst de Vries

Questo non è un articolo come gli altri. È un vero e proprio trattato su uno dei playmaker più intriganti del basket europeo tra le giovani leve. Per questo Backdoor Podcast è lieto di dare il benvenuto a Maceo che periodicamente produrrà articoli di scouting sui giocatori più interessanti tra i giovani europei e oggi cominciamo con Keye van der Vuurst de Vries, olandese di cui sentirete parlare. Prendetevi dieci minuti di tranquillità e godetevi questa analisi che vi farà innamorare dell’olandese.

La strada per l’EuroBasket 2025 inizia questa settimana con le prime partite di qualificazione del ciclo e su Backdoor Podcast vorremmo attirare la vostra attenzione su uno dei giovani più intriganti che indosseranno la maglia della propria nazionale in questa finestra FIBA. Stiamo parlando di Keye Van Der Vuurst de Vries, ventiduenne olandese che si posiziona tra i primi 5 passatori nella Liga Endesa spagnola ed è responsabile di 14,4 punti assistiti a partita.

Cresciuto tra i professionisti e membro della nazionale olandese sin da giovane, Van Der Vuurst ha firmato un contratto con il Zunder Palencia durante l’estate, dopo buone prestazioni nella BNXT League con il club belga BC Oostende. Inizialmente doveva essere un playmaker della second unit che si univa alla squadra olandese (Yannick Franke, Matt Haarms) per i debuttanti nella Liga Endesa, ma una combinazione di risultati negativi, cambiamenti di roster e cambi di allenatore ha dato a Keye il tempo di gioco necessario per superare le prime aspettative.

Come fa un playmaker “rookie” ad alto utilizzo nella più difficile lega nazionale in Europa a diventare un titolare a tempo pieno e il principale iniziatore in soli sei mesi? Restate sintonizzati mentre esploriamo il profilo e i punti di forza di van der Vuurst, in particolare il dono di far diventare migliori i suoi compagni nel gioco offensivo.

Fisico

Altezza 6’3”, Keye van der Vuurst de Vries è ben attrezzato per giocare sia da point guard che da guardia, sebbene sia più adatto a difendere da guardia. Ha una buona base in termini di dimensioni e struttura, ma è evidente la necessità di allenarsi in palestra per migliorare la forza muscolare e centrale. Ciò diventa ancora più significativo quando si capisce che l’olandese non è un atleta d’èlite. Infatti, raramente gioca sopra il ferro o arriva al canestro nel traffico, e la sua lunghezza media (apertura alare N/D) non aiuta in tal senso.

Tuttavia, van der Vuurst è veloce e abile, gioca sempre con la testa alta scandagliando il campo e ha una interessante combinazione di mani ambidestre, finte e gioco di crossover che può superare il primo uomo e compensare la mancanza di esplosività e agilità. C’è anche una tendenza a giocare con il busto inclinato verso la palla, in modo da poter tenere la palla con il suo basso baricentro e contrastare le trappole, gli scavi e le marcature aggressive a punto di attacco.
Mettendo tutto in prospettiva e considerando la giovane età e la mentalità creativa di Keye, è sicuro dire che van der Vuurst de Vries ha ancora molto da fare per raggiungere il suo pieno potenziale come giocatore, soprattutto per quanto riguarda il suo potenziale fisico e approccio.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui