LBA : Impresa Trieste, la Virtus crolla in casa.

277
#4 Ross Colbey (Pallacanestro Trieste) during Bertram Derthona Tortona vs Pallacanestro Trieste, Italian Basketball Serie A match in Casale Monferrato (AL), Italy, October 12 2024

Sembra già svanito l’effetto Ivanovic, Trieste infatti espugna la Segafredo Arena dopo aver a lungo condotto nonostante le assenze  e l’espulsione rimediata da Valentine dopo appena 14′ di gioco; per la Virtus una gara davvero mediocre, piena di errori nella quale anche il neo coach bianconero non ha avuto il coraggio di ampliare le rotazioni per dare quella freschezza necessaria per portare a casa il match.

Padroni di casa che devono rinunciare ai suoi due principali terminali offensivi,Belinelli e Shengelia, Trieste senza Brown; in un primo quarto dove nemmeno le timide difese delle due squadre riescono ad aiutare gli attacchi davvero spuntati, si vedono  una serie di errori da film horror che portano il risultato sul 18-16 al 10’. La Virtus prova a sfruttare la maggiore fisicità, Trieste la freschezza; Valentine inspiegabilmente nervoso provoca prima il pubblico poi Hackett e si fa espellere dopo appena 4’ del secondo quarto.
Le triple di Candussi e Uthoff regalano agli ospiti il massimo vantaggio sul 21-30 con la Segafredo che perde palloni a ripetizione con Cordinier e che non dà mai l’impressione di poter riagganciare gli avversari sospinti da Ruzzier e ancora Candussi fino al 32-40 dí metà gara.
Nel terzo periodo,Morgan e Zizic ben supportati dalla consueta generosità di Pajola, contribuiscono a ricucire lentamente il divario, con Trieste che si affida a 5 punti di Brooks per stare attaccata al treno della sul 55-54 suggellato dal tap in ancora del centro croato di Bologna  sulla sirena del trentesimo minuto.
Gli ospiti sono tutt’altro che arrendevoli anche sul -4 di inizio ultimo periodo e rispondono con un 9-0 firmato dalla coppia Johnson-Brooks. Ivanovic accorcia fin troppo le rotazioni e i suoi appaiono molto stanchi e poco lucidi . In attacco Bologna non segna mai e in difesa viene castigata dalle 3 triple consecutive di Ross che fanno decollare Trieste sul +11 (75-64) che formalmente chiude la  gara quando mancano un paio di giri di lancette al termine. Vince Trieste con merito 70-78.

Virtus Segafredo Bologna

Cordinier 5: tanta confusione durante i 25′ in campo, nel finale rimpingua il tabellino ma i buoi sono ormai scappati.

Pajola  6 : segna la tripla del 58-54 che sembrava poter dare il la all’allungo bianconere, è il migliore per plus minus  della squadra ma nel finale rinuncia a qualche tiro di troppo.

Clyburn 5,5 : poco preciso in attacco e non sempre efficace in difesa, accusa la stanchezza per i troppi minuti giocati nelle ultime 3 gare e arriva in riserva.

Visconti s.v. : n.e.

Hackett 4,5 : il plus minus di -32 è più che indicativo sulla serata negativa che ha avuto.

Grazulis 5,5 : condizionato dai falli nel primo tempo, è autore di un buon terzo periodo aldilà delle cifre; Ivanovic non lo fa mai scendere nella ripresa e come Clyburn arriva con la spia della benzina accesa.

Morgan 5,5 : uno dei pochi a far canestro dalla lunga distanza ed è presente nel migliore momento della Virtus, mentre in difesa è ancora troppo fragile, lascia per strada i 3 liberi dei falli tecnici affibbiati a Trieste sempre in momenti in cui avrebbe potuto portare inerzia ai suoi.

Polonara  5,5 : gli viene preferito spesso Grazulis, 14′ col 100% dal campo ma sembra poco coinvolto nell’attacco bianconero e in difesa non punge.

Diouf  5,5 : dall’arrivo di coach Ivanovic il suo minutaggio è colato a picco e il suo contributo non è tangibile.

Zizic 7 : migliore per valutazione della Virtus , 16 + 8 per lui, abbastanza inspiegabile per chi scrive il suo panchinamento negli ultimi 7′ di gara.

Akele 5,5 : come Diouf fatica a dare un contributo sostanzioso in 6′; si fa trovare pronto in attacco ma è presente nel quintetto del primo tempo che concede a Trieste il primo allungo.

Tucker  4,5: 3′ in cui riesce a colpire lo spigolo del tabellone tirando da libero; è in totale crisi di fiducia; recuperarlo sembra una mission impossible.

Ivanovic 5 : cade alla prima casalinga in LBA, riduce le rotazioni in maniera eccessiva nella ripresa, scelta che impatta tremendamente sulle energie dei suoi, reduci dalle fatiche di Vitoria; toglie un ottimo Zizic dalla partita laddove non c’erano avversari in grado di fermarlo. Dovrà snaturarsi non poco se vorrà avere più energie nei suoi giocatori migliori a fine gara nel resto della stagione.

 

Pallacanestro Trieste :

Oblijubech s.v. : n.e.

Bossi s.v. : n.e.

Ross 7,5 : per 30′ non riesce mai ad ergersi a protagonista e non gioca nemmeno per i compagni, ma negli ultimi 3′ ne mette 11 con tre triple devastanti e la vince.

Deangeli 6 : 11′ senza sporcare nessuna voce del tabellino, applicato in difesa.

Uthoff 7: non scende praticamente mai, uno degli artefici della vittoria di Trieste con punti, rimbalzi e assist.

Ruzzier 6,5 : bella prova per l’ex di giornata al limite della doppia doppia con 10 punti e 8 assist ed un primo tempo di grande sostanza.

Campogrande 6 : minuti di respiro per i titolari, si fa trovare pronto.

Candussi 6,5 : nel primo tempo è tra i fautori dell’allungo giuliano, nel secondo tempo coach Christian fa altre scelte.

Brown s.v. : n.e.

Brooks 7 : il migliore per valutazione della partita insieme a Zizic, ha il merito di non far scappare la Virtus con punti e rimbalzi a cavallo tra terzo e ultimo quarto.

Johnson 6 : in difesa perde il confronto col centro croato della Virtus, è bravo però a farsi pescare libero per un paio di affondate.

Valentine 4 : non ci si capacita di tanto nervosismo, parte alla grande in attacco ma  annega in un bicchiere d’acqua facendosi espellere con un doppio tecnico in pochi minuti

Christian 7 : nonostante le assenze importanti, trova il modo di mettere in scacco gli avversari tenendo ritmo alto e dando grande fiducia ai suoi senatori che lo hanno ricompensato con uno scalpo tanto importante quanto inaspettato.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui