Brescia rischia di sciupare ma batte Sassari, le pagelle

464

Match pomeridiano tra una Brescia al completo ma con Ivanovic non al meglio e Sassari che era senza Tambone. I padroni di casa iniziano bene trascinati dalle giocate di Ndour, a inizio secondo quarto però hanno subito l’aggressività della difesa di Sassari che è riuscita anche a mettere il muso avanti. Nel finale del secondo quarto la Germani ha alzato le marce ed è riuscita a prendere il largo raggiungendo anche il +22. Nel quarto finale il Banco di Sardegna è riuscito a ricucire lo strappo riavvicinandosi pericolosamente ma Brescia è rimasta lucida ed è riuscita a portarla a casa. Finale 94-87.

Germani Brescia

Bilan 7,5: non solo finalizzatore sopraffino ma anche point center in grado di assistere i compagni con 5 assist a referto.

Ferrero n.e. 

Dowe 6: alza i ritmi e fa correre i compagni.

Della Valle 7: il capitano fattura come sempre, gioca da handler secondario ed ha un gran killer instict.

Ndour 8: un califfo dominante su entrambi i lati del campo. Prestazione di altissimo livello.

Burnell 8: tre parole: energia, atletismo e difesa. Solidissimo.

Tonelli n.e. 

Ivanovic 6: play completo che sa gestire il ritmo e capire quando mettersi in proprio e quando servire i compagni, qualche sbavatura nel quarto quarto.

Mobio 6,5: non ha mani educatissime ma ha tanta voglia e sa come rendersi utile alla squadra

Rivers 6: uno dei migliori 3&D del campionato? Si, anche quando non è particolarmente preciso come in questa partita.

Cournooh 7: non importa quanti minuti gioca, se c’è da prendersi una tripla allo scadere o fare un fallo lui eseguirà il compito alla perfezione.

Pollini n.e.

coach Poeta 7: sfrutta bene il roster che ha a disposizione con rotazioni lunghe e quintetti atipici, predica calma ed è lucido nel finale.

Banco di Sardegna Sassari

Cappelletti 6: ha personalità ed agisce da playmaker che sa mettersi in proprio alla bisogna

Bibbins 5,5: play di piccola taglia che da quando è in Italia non è ancora riuscito a mostrare tutto il suo talento.

Piredda n.e.

Trucchetti s.v. 

Halilovic 6: giocatore che può segnare sia dal post che nei roll.

Fobbs 7: scorer con gran talento e ottime doti atletiche, rebus irrisolto per la difesa bresciana.

Veronesi s.v.

Udom 5,5: prestazione abbastanza anonima.

Bendzius 6: fa legna, giocatore di sostanza che quando si accende sa rendersi molto pericoloso dalla lunga distanza.

Vincini n.e.

Sokolowski 7,5: giocate di astuzia e tiro piuttosto affidabile, nel finale è l’uomo più pericoloso dei suoi.

Renfro 6,5: ha buonissime doti atletiche ma forse è un po discontinuo.

coach Markovic 6,5: deve fare i contri con problemi di playmaking, Bibbins non ha ancora le chiavi della squadra e Cappelletti fa quello che può. Ha il merito di crederci e di sfiorare l’impresa.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui