Ieri sera, Le Iene hanno trasmesso il servizio relativo alla presunta manipolazione delle statistiche in LBA. Una vicenda che ha visto coinvolta da prima Scafati e, ieri sera, anche Napoli ha emesso un comunicato in merito a questo fatto. Entrambe le società hanno ammesso la propria estraneità in merito agli addebiti.
Manipolazione statistiche LBA: cosa rivela il servizio?
Il servizio de Le Iene si basa su quattro punti cardine, che ben si evidenziano dallo stesso in quanto non tutte le domande hanno trovato risposta. Ecco i punti sollevati dalla trasmissione Mediaset:
- l’anomalia è stata rilevata da un collaboratore di un’agenzia di scommesse;
- il risultato sportivo non è stato oggetto di alterazione;
- si parla di vincite importanti vinti nella sola agenzia di scommesse in questione, ma non è noto se ne siano coinvolte altre;
- Umberto Gandini, presidente LBA, ha confermato che le anomalie si riferiscono a partite che vedono coinvolte Scafati e Napoli.
Cosa emerge dal servizio?
L’inviato del Le Iene prende a campione tre gare di LBA dopo aver parlato con il collaboratore di una agenzia di scommesse che ha rilevato giocate sospette su under/over assist.
Ecco le incongruenze rilevate:
- Scafati Basket – Dinamo Sassari, assist attribuito a Bibbins per canestro di Vincini;
- Scafati Basket – Trapani Shark, assist a Robinson per canestro di Petrucelli;
- Scafati Basket – Pistoia Basket, Paschall segna due liberi e viene attribuito un assist a Christon.
In tute e tre le situazioni, l’attribuzione dell’assist pare sbagliata. Addirittura, nel caso di Petrucelli, il canestro non viene neppure convalidato.
Questi sono solo tre esempi riportati nel servizio, non è possibile dire con certezza se questi errori si riferiscano solo a queste singole partite e se gli errori siano solo quelli segnalati.