Mathias Lessort, il responso medico: frattura del perone

546
Mathias Lessort
Foto di Savino Paolella

Ieri sera il mondo del basket è stato sconvolto dal gravissimo infortunio occorso a Mathias Lessort nel corso della sfida, valevole per il 17° turno di EuroLeague, tra il suo Panathianaikos e il Baskonia, conclusasi col netto successo dei greci.

Successo che, ovviamente, passa in secondo piano rispetto al dramma sportivo (e non solo) che si è vissuto ad OAKA. Un video, quello del tremendo infortunio, che ha fatto il giro del web e scatenato la solidarietà verso Lessort, indipendentemente dal tifo.

Una solidarietà mostrata a fine gara anche dai giocatori del Baskonia, che si sono uniti ai compagni di squadra del centro transalpino per dedicargli un pensiero. Giocatori che erano ignari dell’entità dell’infortunio riportata dal collega. Bellissima l’immagine in cui, a fine partita, entrambe le squadre si sono riunite nel cerchio di centro campo per pregare tutti insieme per lo sfortunatissimo collega.

Non ci è voluto molto per avere un responso sull’entità dell’infortunio di Mathias Lessort. Il club ha dichiarato che il ragazzo ha riportato la frattura del perone. Domani Lessort sarà sottoposto a intervento chirurgico per ricomporre la frattura, mentre i tempi di recupero si aggirano sui 4 mesi.

Il dramma di mathias Lessort, ma non solo

Durante la conferenza stampa post partita, coach Ergin Ataman ha confermato che lo spaventoso infortunio occorso a Lessort ha provocato dei problemi anche tra il pubblico presente sugli spalti, dopo che sul maxi schermo è stato riproposto il replay dell’incidente:

“Nove persone sono svenute e un’altra ha avuto un attacco di cuore. Non sono riusciti a trovare abbastanza ambulanze per mandare le persone in ospedale”.

Nella serata, è arrivata anche la reazione di Lessort, attraverso i suoi social, per tutto l’affetto ricevuto in questo momento difficile:

“Quello che non ti uccide ti rende più forte! Grazie per tutti i messaggi e le preghiere, vi amo tutti. Tornerò più forte che mai”

Pubblicità
Stefano Sanaldi
Quello con la palla a spicchi è stato amore a prima vista. Una volta appese le scarpe al chiodo, ho deciso di allenare le nuove generazioni per rimanere in questo fantastico mondo. E poter scrivere di pallacanestro è un piacere e un onore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui