Mercato: cambio di scenario per Scariolo, le ultime su Petrucelli e Spagnolo

5540

Dopo la conclusione dell’Eurolega nel weekend scorso, anche i playoff dei campionati nazionali entreranno a breve nella loro fase più calda in tutta Europa. Per questo motivo, con il finale della stagione sportiva così vicino (e per alcune squadre già arrivato), le varie società hanno iniziato a programmare il proprio futuro. Il mercato, quindi, inizia a scaldarsi in previsione di un’estate rovente come tutte le altre. Facciamo un piccolo recap, allora, di tutti i rumors più importanti che si sono successi in questi giorni.

  • Il futuro di Sergio Scariolo potrebbe essere di nuovo a Bologna. Negli scorsi mesi, più volte vi avevamo raccontato di come il coach delle Vu Nere avesse parlato con Real Madrid e Toronto Raptors, e in particolare i blancos fossero interessati a riportarlo in Spagna. Dopo l’incredibile vittoria in Eurolega del Real, tuttavia, questo scenario potrebbe essere cambiato. Secondo Walter Fuochi, la dirigenza spagnola sarebbe sempre più propensa a confermare Chus Mateo. Questo ovviamente favorirebbe la permanenza di Scariolo sulla panchina delle Vu Nere, nonostante l’interesse del Monaco e un prossimo secondo colloquio con i Raptors. Il contratto di “Don Sergio” con la Virtus è valido fino al 2024: da parte della dirigenza c’è tutta la volontà di arrivare ad un prolungamento, ma per questo servirà una trattativa.
  • Rimanendo in casa Virtus, le Vu Nere vogliono rinnovare anche Isaia Cordinier. Già da tempo si parla della volontà da parte di Bologna di trattenere il francese, e oggi a confermarlo è Il Carlino. Tutta da verificare è la volontà del giocatore, ma certamente la permanenza della Virtus in Eurolega darebbe una bella spinta alla trattativa. Attenzione tuttavia al Monaco, che dopo Jaiteh vorrebbe portare via un altro giocatore a Scariolo.
  • Dopo la “disfatta” alle Final Four, ci si prepara ad un’altra estate di fuoco a Barcellona. Il club spagnolo molto probabilmente apporterà vari cambiamenti al proprio roster, e uno di questi potrebbe riguardare Nikola Kalinic. Il serbo potrebbe rientrare nella politica dei tagli del Barcelona, e ci sarebbe un discorso già ben avviato per un suo ritorno alla Stella Rossa di Belgrado.
  • La Reyer Venezia potrebbe infilarsi nella corsa a John Petrucelli. A riportare la notizia è il Gazzettino, che cita come fonte la stampa bresciana. L’ala della Germani Brescia da tempo è inseguito da Olimpia e Virtus, e secondo il nostro esperto di mercato Orazio Cauchi il matrimonio con Milano dovrebbe andare in porto. Ma nelle trattative, se questi rumors dovessero essere veritieri, potrebbe infilarsi Venezia. Tanti tuttavia sarebbero gli ostacoli per la Reyer, primo fra tutti l’escape presente nel contratto di Petrucelli. Il giocatore è legato a Brescia da un ulteriore anno di contratto, e questa clausola permetterebbe il suo trasferimento sulla base del pagamento di un buyout. Tuttavia, l’escape sarebbe valida solo verso l’Eurolega e non anche verso l’EuroCup.
  • Dopo l’eliminazione dai playoff di LBA, si è conclusa anche la stagione della Dolomiti Energia Trento. Vari interrogativi circondano il roster trentino per il futuro, primi fra tutti quelli riguardanti Matteo Spagnolo e Mattia Udom. Il giovane classe 2000 era in prestito stagionale all’Aquila, quindi il suo futuro è tutto da scrivere. Spagnolo ha dichiarato di voler rinviare tutti i discorsi per pensarci a tempo debito, ma già i rumors parlano di interessamenti da parte di Virtus Bologna e Alba Berlino. Discorso simile per Udom, che l’anno scorso aveva firmato un contratto annuale con opzione per il secondo a Trento. L’ex Brindisi ha giocato un’altra stagione positiva in Serie A, quindi il suo nome potrebbe essere appetibile per molte altre squadre del nostro campionato.
  • Ergin Ataman inizia a pianificare il proprio futuro al Panathinaikos. Il coach turco avrà il compito di riportare i greci ai massimi livelli in Eurolega, e avrebbe già iniziato a pensare come facendo pervenire al club le sue prime richieste. Tra i nomi ci sarebbero Mario Hezonja e Kevin Punter. Il primo è legato da un contratto con il Real ma ha un legame molto profondo con il Panathinaikos, mentre per il secondo si parla di una richiesta da 1.5 milioni di euro. Da non sottovalutare la pista che porta a Klemen Prepelic, seguito anche dal Bayern Monaco. Quasi certo, invece, l’arrivo in Grecia di Luca Vildoza.
  • La Dinamo Sassari guarda già al futuro. Il Banco di Sardegna sarà impegnato nelle semifinali contro Milano, ma inizia a prendere forma il prossimo roster di Bucchi. L’osservato speciale in casa sassarese sarebbe Alessandro Cappelletti, autore di una buona stagione alla Tezenis Verona. Sardara vorrebbe assicurarsi le sue prestazioni, confermando comunque Chris Dowe e Gerald Robinson.
  • Lo Zalgiris Kaunas sta seguendo con interesse la pista che porta a Naz Mitrou-Long. Il playmaker statunitense aveva firmato un biennale con l’Olimpia, con uscita a favore del club al termine del primo anno. Pare chiaro che la separazione tra le due parti avverrà, da verificare è solo la prossima destinazione del giocatore. Con l’arrivo del passaporto greco Naz sarà preso seriamente in considerazione dal nuovo Panathinaikos di Ataman, ma da non escludere è anche la pista che porta in Lituania.
Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui