Attacco
Classificato da Synergy come “playmaking wing“, Cale è un giocatore che sa giocatore molto bene sia nelle situazioni palla in mano che quelle lontano dalla palla. Nella scorsa stagione con Limburgo ha prodotto 1,043 punti per possesso (fonte Synergy) ed ha tirato con il 58,5% di EFG (Effective Fields Goal) e con il 61% di TS (True Shooting). Uscito dal college come giocatore “3&D” è stato bravo a costruire nelle ultime due stagioni un efficace gioco del pick and roll (0,967 PPP) e anche un uso sempre più consistente dell’arresto e tiro dal mid-range.
La situazione di gioco preferita da Myles Cale è senza dubbio la transizione, dove può sfoggiare tutto il suo atletismo. In queste situazioni produce ben 1,4 PPP, andando spesso fino al ferro ma anche spaziandosi negli angoli (elemento molto importante per la pallacanestro di coach Galbiati).
Un’altra caratteristica importante del suo stile di gioco è la grande intelligenza cestistica e dinamicità nel gioco a metà campo. Cale infatti non è mai fermo e con i suoi tagli spesso riesce a essere molto incisivo (1,714 PPP).
Per quanto riguarda i difetti non si può non evidenziare la scarsa percentuale ai tiri liberi, Cale infatti ha sempre viaggiato tra il 60% e 70% nel corso della sua carriera, troppo poco per una guardia che comunque si presenta in lunetta con una certa frequenza (circa 4 liberi tentati a partita).