Finalmente il giorno tanto atteso è arrivato: Eurobasket 2022 è qui. La competizione, che si dividerà tra varie città d’Europa prima del gran finale, è sicuramente l’evento cestistico dell’anno. Raramente si è visto un tale livello di talento raccolto agli Europei, e per questo potremmo essere di fronte ad una delle edizioni più competitive di sempre. Allo stesso tempo, se tanti grandi giocatori saranno presenti, altri saranno assenti. Tempo fa avevamo messo giù una lista di possibili assenze, ma ora che sono stati comunicati i roster definitivi se ne può avere un’idea più certa. Scopriamo insieme, quindi, quali sono i grandi nomi mancanti all’appello di Eurobasket. Dieci giocatori per dieci nazioni diverse: ecco la nostra lista.
Danilo Gallinari – Italia
Non si può non partire da una delle assenze peggiori. Prima di tutto per noi italiani, ma in generale per Eurobasket tutto. Danilo Gallinari non disputerà gli Europei. Un’occasione mancata di splendere a casa sua, Milano, e in un grande palcoscenico con la sua Nazionale. Speriamo di rivederlo al più presto con la maglia Azzurra, in grado ancora di fare la differenza nonostante gli anni che passano. Fortunatamente l’infortunio si è rivelato meno grave del previsto, ma la sensazione per lui di aver mancato una possibile ultima ballata ad Eurobasket c’è.
Toko Shengelia – Georgia
Così come Gallinari, anche Shengelia non avrà l’occasione di difendere i colori della propria nazionale davanti al pubblico georgiano. Il messaggio di Toko sui social è stato chiaro: il dolore provato a livello personale è ancora più grande di quello causato dall’infortunio. La Georgia proverà a giocarsi le proprie possibilità con i giganti Bitadze e Shermandini, ma non sarà la stessa cosa.
Ricky Rubio – Spagna
Uno dei giocatori più attesi era senza dubbio Ricky Rubio, MVP del Mondiale 2019 che aveva trascinato i suoi fino all’oro. Purtroppo non potremo ammirarlo nuovamente, visto l’infortunio subito nello scorso Dicembre. A differenza di Gallinari, parliamo però di un 31enne che sicuramente potrà avere altre occasioni di calcare i campi di Eurobasket.
Donatas Motiejunas -Lituania
Un caso strano quello di Donatas Motiejunas. Il rifiuto di partecipare alla Nazionale, infatti, è arrivato dal giocatore stesso che ha deciso di prendersi l’estate per ragionare sul proprio futuro (rinnovando poi con il Monaco). Il lituano comunque aveva dato disponibilità a rientrare nel roster in caso di infortuni, ma fortunatamente non ce n’è stato bisogno.
Nikola Mirotic – Montenegro
Un assente sicuro è Nikola Mirotic. Il lungo blaugrana viene da un infortunio al tendine d’achille, e i tempi di recupero non sono ben noti. Un brutto colpo per la nazionale montenegrina, che oltre alla sua assenza dovrà far fronte anche a quella di Nikola Vucevic.
Bogdan Bogdanovic – Serbia
La Serbia avrà diversi assenti in quest’edizione, ma una tra le più pesanti è quella di Bogdan Bogdanovic. Il giocatore degli Hawks ha avuto nel corso della stagione diversi problemi al ginocchio, fino ad arrivare all’operazione che lo ha ufficialmente escluso dagli Europei.
Victor Wembanyama – Francia
Dopo un’estate rocambolesca, Victor Wembanyama ha deciso di non partecipare ad Eurobasket. La causa sono alcuni problemi risalenti alle finali del campionato francese, che gli hanno lasciato delle scorie a livello fisico. Il prospetto francese, in comune accordo con Collet, ha quindi preferito prendersi del tempo per recuperare.
Moritz Wagner – Germania
Un brutto colpo per la Germania sarà l’assenza di Moritz Wagner, che insieme al fratello Franz doveva essere l’elemento fondante del roster. Il giocatore degli Orlando Magic ha subito un’infortunio alla caviglia e non potrà giocare di fronte ai suoi tifosi, prima a Colonia e poi nelle eventuali finali a Berlino.
Ante Zizic – Croazia
Una delle decisioni più sorprendenti dell’estate è stata l’esclusione di Ante Zizic dal roster della Croazia (insieme a quella di Teodosic per la Serbia). Nessun problema fisico per il giocatore dell’Efes, lasciato fuori per ragioni tecniche. A sopperire alla sua assenza ci penserà il dinamico duo Saric-Zubac.
Jeremy Sochan – Polonia
Uno dei giovani più interessanti dell’edizione, insieme a molti altri, sarebbe stato Jeremy Sochan nella Polonia. Convocato nel roster preliminare, la scelta numero 9 degli Spurs ha rifiutato di partecipare per prepararsi al meglio alla nuova stagione NBA.