NBA Playoffs: 3 curiosità su Boston Celtics vs Orlando Magic

153
Boston Celtics Orlando Magic
Credits IPA Agency

Siamo ormai entrati pienamente in quello che, per un appassionato di basket, è il periodo più bello dell’anno. La posta in gioco si fa alta, perché in NBA stanno ufficialmente per iniziare i Playoff. Una delle sfide potenzialmente più interessanti a est, e forse dall’esito meno scontato di ciò che si potrebbe pensare, è quella tra Boston Celtics Orlando Magic.

I Boston Celtics arrivano ai Playoff con un record di 61 vittorie e 21 sconfitte, dietro ai soli Cavs e con una autorità mai davvero messa in discussione nel loro cammino in regular season. I campioni in carica sono ancora una delle, se non la squadra da battere. Riuscire a batterli in una serie per questo sarà molto complicato, a maggior ragione per delle squadre che hanno mostrato molte più lacune della macchina quasi perfetta costruita da Joe Mazzulla.

Ci proveranno gli Orlando Magic. È certamente difficile pensare a una Orlando che uscirà vincente dalla serie, ma gli uomini di Mosley potrebbero avere qualche arma in serbo per cercare quantomeno di impensierire gli avversari. Farlo sarà ulteriormente complicato dagli infortuni che hanno condizionato i Magic nell’ultima parte di stagione. La franchigia della Florida non avrà a disposizione né Franz Wagner né Jalen Suggs, due componenti fondamentali del roster. Inoltre, la conclusione della stagione regolare è stata decisamente sottotono per Orlando dopo un ottimo avvio. Tuttavia, la squadra ha comunque mostrato le proprie potenzialità annichilendo gli Atlanta Hawks ai Play-In e, dalla loro parte, hanno anche uno storico recente positivo proprio contro i Celtics.

Parliamo della serie snocciolando tre curiosità potenzialmente decisive per le sfide che ci attendono.

 

La soglia dei 100 punti

Ciò che ha permesso agli Orlando Magic di essere competitivi in questa stagione è senza dubbio la loro difesa ultrafisica. Purtroppo una componente importante ne era proprio Jalen Suggs, ma anche con la sua assenza la squadra di Mosley rimane ostica da affrontare in quella metà campo per qualsiasi avversario.

A testimoniarlo, ci sono alcune statistiche proprio della stagione regolare. I Magic sono la squadra che ha concesso meno partite da 100+ punti agli avversari. Orlando ha trattenuto gli avversari sotto i 100 punti ben 21 volte. In quelle occasioni, il record è favorevole a loro con 18 vittorie e 3 sconfitte. La franchigia della Florida ha dimostrato di saper vincere partite non per forza belle, ma anzi di trovarsi a proprio agio nello sporcare i match e metterla su un piano più fisico e mentale.

Orlando ha quindi nella sua difesa l’arma in più. D’altro canto, sarà molto complicato per i Magic riuscire a contenere un attacco straripante come quello di Boston, che sicuramente vorrà sfruttare ogni minima falla del sistema difensivo di coach Mosley.

 

Un record favorevole

Nelle ultime tre stagioni, i Magic hanno la percentuale più alta di vittorie contro i Boston Celtics di qualsiasi altro avversario. Gli Oklahoma City Thunder hanno un record di 4-2 contro la franchigia del Massachusetts, mentre Orlando ha battuto i Celtics in 6 occasioni su 10 (60% di win rate). I biancoblu hanno dimostrato più volte di poter vincere contro i Celtics e gli strumenti a loro disposizione ci sono tutti: taglia, profondità, difesa e capacità al tiro. In questo caso, dalla loro parte potrebbe esserci anche una kabala che negli ultimi anni è stata spesso favorevole proprio ai Magic.

 

Agli antipodi

Negli ultimi anni i Boston Celtics sono diventati famosi per essere la squadra che più sfrutta il tiro da tre punti in NBA. Nessuna squadra tira da oltre l’arco quanto quella di Mazzulla, che di media tenta 48.2 triple a partita, sei in più di qualsiasi altra franchigia. Inoltre, i Celtics non solo sfruttano le triple ma le segnano anche con ottime percentuali, facendo registrare un buon 36.8% da tre punti. Dall’altro lato, invece, i Magic sono di gran lunga la peggiore squadra da tre punti della Lega, con una media del solo 31.8% da oltre l’arco. Che Boston tiri tanto e segni tanto da tre punti è scontato: se Orlando non riuscirà a stare al passo degli avversari da questo punto di vista, la serie potrebbe sfuggire dalle loro mani molto velocemente.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui