Olimpia Milano – Olympiacos Pireo, Vezenkov e Fournier dominano: le pagelle

772
Moustafa Fall (Olympiacos Pireo)

Sconfitta in volata per l’Olimpia Milano, battuta dall’Olympiacos per 83-84. Ancora una volta gli uomini di Messina hanno il pallone per vincere la partita ma una brutta gestione di Mannion vanifica l’ultimo possesso.

Milano approccia con un’ottima faccia la partita, riuscendo a prendere anche un margine di 7 punti, ma la squadra ospite ha il merito di rimanere sempre a contatto, tanto da chiudere in vantaggio il primo tempo con un parziale di 7-0 per il 40-41 di metà partita.

Nella ripresa si accende Fournier con 14 punti che permettono all’Olympiacos di prendere il controllo della partita, chiudendo avanti di quattro il terzo quarto.

All’inizio dell’ultima frazione l’Olimpia va subito in bonus, permettendo all’avversario di lucrare tiri liberi e di condurre con un elastico di 4 e 6 punti per tutta la frazione. Nel finale una tripla di Bolmaro riporta Milano a -1, Vildoza sbaglia la tripla per chiudere e Mannion gestisce in maniera negativa il possesso finale con un passaggio fuori misura per Bolmaro.

 

Olimpia Milano

Dimitrijevic N. 6,5: serata difficile al tiro ma ha il merito di mettere punti nel momento migliore dell’Olympiacos. Chiude comunque con 3 assist. Leggera ripresa nelle ultime settimane.

Mannion N. 5: mette a segno 8 punti ma anche 5 palle perse e dall’idea di non riuscire a prendere le misure alla difesa dell’Olympiacos. La gestione del possesso finale intacca ulteriormente una prova non positiva. In calo.

Causeur F. 6: meriterebbe di più visto il gran primo tempo giocato ma buona parte del parziale di Fournier passa anche da suoi errori difensivi. Chiude con 8 punti e 9 di valutazione.

Tonut S. 6,5: partita solida. In avvio da un ottimo contributo difensivo e in attacco si sblocca subito. Meriterebbe forse un po più di spazio ma gioca solo 10′. Leggera ripresa.

Bolmaro L. 7: gioca una ottima partita condita da 14 punti e un 14 di valutazione. E’ il miglior difensore su Fournier ma ha in parte sulla coscienza la gestione del possesso finale.

Brooks A. sv

LeDay Z. 5: serata difficile per Zach che ha l’ingrato compito di dover marcare Vezenkov. In difesa fatica a contenerlo e davanti non colpisce causa anche un ottimo lavoro difensivo dell’Olympiacos. Serata negativa.

Ricci G. 5,5: mette una tripla in un momento fondamentale ma ha faticato enormemente in difesa. Ci prova ma oggi il livello degli avversari era troppo alto.

Diop O. sv

Shields S. 7,5: 15 punti e 18 di valutazione. E’ l’attacco di Milano per lunghi tratti della partita ma nel finale non riesce a incidere perchè la difesa dell’Olympiacos gli nega l’ultima uscita.

Mirotic N. 7,5: altra grande prestazione di Mirotic che chiude con 16 punti e 19 di valutazione. In difesa ha l’ingrato compito di dover marcare Fall e in determinati momenti riesce a fare un ottimo lavoro.

Gillespie F. sv

Olympiacos  Pireo

Walkup T. 6,5: non gioca una grande partita a livello numerico ma la sua fisicità manda fuori giri Mannion e in attacco difficilmente sbaglia una scelta. Utilissimo.

Williams-Goss N. 5: serata negativa del’esterno americano. 7 assist ma anche 5 palloni persi che vanificano la sua partita.

Mitrou-Long N. sv

Vildoza L. 6: partita solida di Vildoza. Mette grande pressione sulla palla e nonostante una serata spuntata mette una tripla pesante nei momenti finali.

Fall M. 6,5: 11 punti, 3 rimbalzi e tanta pressione al ferro. Butta via anche qualche pallone di troppo ma il suo lavoro al ferro tiene in partita la sua squadra nei momenti peggiori del primo tempo.

Vezenkov S. 8:  21 punti, solito show senza palla e solita partita da mvp. La difesa di Milano non riesce mai ad arginarlo.

Papanikolaou K. 6,5: 13 di valutazione, 6 punti, solita partita di sostanza di Papanikolaou.

Dorsey T. sv

Peters A. 7:  soli 12 minuti in campo ma nel finale mette 5 punti che ammazzano il tentativo di rimonta dell’Olimpia. Letale e ben imbeccato dai compagni.

Mensah N. sv

McKissic S. sv

Fournier E. 8,5: dopo un primo tempo sonnecchiante, piazza 14 punti nel terzo quarto che portano avanti la squadra greca e le danno il controllo della partite. Chiude con 18 punti e 18 di valutazione.

 

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui