Olimpiadi Parigi 2024: Llull immortale, Francia miracolata

376
Sergio Llull
L'urlo di Sergio Llull, durante la gara con la Grecia (foto Fiba)

Importantissima giornata del torneo di basket maschile, con le partite dei Gironi A e B. La Grecia di Antetokoumpo perde anche contro la Spagna e rischia l’eliminazione già in una prima fase, dove il Canada e la Germania si confermano belle realtà di questo torneo. Si salva clamorosamente la Francia, dove il Giappone sogna il colpaccio e viene battuto al supplementare.

I risultati odierni per il basket maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024:

Spagna-Grecia 84-77
Australia-Canada 83-93
Francia-Giappone 94-90 dts
Germania-Brasile 86-73

* Canada, Francia e Germania già qualificate ai quarti

La Top 3 di giornata

3. L’Olimpiade di RJ Barrett

Sarà la volta buona per il Canada sul podio ai Giochi? Le prime due gare danno una risposta affermativa. Dopo il netto successo sulla Grecia all’esordio, ne è arrivato un altro pesantissimo sull’Australia, con la possibilità di vincere il girone nell’ultima giornata contro la Spagna. È stato nuovamente RJ Barrett (24 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) l’MVP della partita, dopo averne già segnati 23 nella sfida d’esordio. Un’Olimpiade da super protagonista per il giocatore dei Toronto Raptors.

2. L’immmortale Llull

Se la Spagna vede per l’ennesima volta i quarti di finale, del torneo olimpico, lo deve in buona parte a Sergio Llull. Dopo un inizio molto difficile per le ‘Furie Rosse’, è il fuoriclasse del Real Madrid a rimettere in piedi la partita iberica, con una raffica di tre triple in pochissimi minuti, per ribaltare la sfida e lanciare il parziale, con cui gli uomini di Sergio Scariolo scappano anche a +16. Per poi vincere in volata su una Grecia che, nonostante i 27 punti e 11 rimbalzi di Giannis Antetokoumpo, rischia di salutare i Giochi in anticipo.

1. Strazel ed il sogno giapponese infranto

Questo 30 luglio lo ricorderanno a lungo Matthew Strazel ed il Giappone. La squadra del Sol Levante era ad un passo da un miracolo clamoroso, avanti di 4 punti a pochi secondi dalla fine, nonostante l’espulsione del leader Rui Hachimura. Sembrava fatta, ma i nipponici non avevano fatto i conti con il giocatore del Monaco che ha piazzato un gioco da 4 punti, riportando la partita in parità e permettendo poi alla Francia di vincere al supplementare e di qualificarsi così con anticipo ai quarti di finale.

Pubblicità
Fabio Cavagnera
Lo sport ed il basket sono da sempre la mia passione, diventati poi il mio lavoro, da ormai il lontano 1998 (eh già, sono quasi tra gli 'anziani'). E Backdoor Podcast lo ritengo un mix tra passione e qualità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui