Prosegue il nostro viaggio virtuale alla ricerca di giocatori americani -e non solo- che hanno un cognome di chiare origini italiane e che si stanno mettendo in mostra in questa stagione di college basketball. Nella speranza di avere giocatori NBA come Donte DiVincenzo o Donovan Clingan, ai volti noti della nazionale come John Petrucelli e Grant Basile potrebbero aggiungersene altri. Scorrendo i nomi dei vari giocatori del college infatti non è raro imbattersi in qualche paisà ed ogni anno ce ne sono diversi che meritano attenzioni anche in ottica nazionale. Come sempre è doveroso ricordare che non per tutti gli atleti citati in questo articolo c’è la certezza che abbiano parenti nel Belpaese, ma l’origine dovrebbe essere quella e la speranza è che prima o poi possano avere un passaporto italiano. Andiamo a scoprire in questa prima parte chi sono e che caratteristiche hanno alcuni degli italoamericani che stanno giocando al college in questa stagione 2024/25.
Nick Martinelli – Northwestern Wildcats (F, 6-7 / 201cm )
Stats: 19.8 PTS, 6.1 REB, 1.7 AST
Quella di Nick Martinelli è una vera e propria breakout season, la sua è una crescita esponenziale in ogni voce statistiche ed è ampiamente nella Top 20 per punti segnati a partita dell’intera NCAA Div 1. L’ala di Northwestern è un ottimo tiratore (41.9 3PT%) con doppia dimensione interna ed esterna che sa rendersi pericoloso in tantissimi modi diversi. Ha una gran forza che sfrutta bene nel post up, un buon IQ cestistico ed è in grado di essere efficace tanto senza palla nei tagli a canestro che con la palla in mano. All’occorrenza può giocare da point forward ed è in grado di gestire il gioco e giocare il pick and roll sia da bloccante che da handler. A rimbalzo è dominante e non è raro vederlo condurre la transizione ed arrivare al ferro con gran facilità. E se tutte queste skills non sono abbastanza sa rendersi utile anche nel lavoro sporco, nelle intangibles e in tutto quello che non rientra nel boxscore. E’ un buon difensore nel post, in certe situazioni può marcare anche gli esterni anche se non ha una grandissima mobilità laterale e quindi fa un pò fatica contro le guardie particolarmente rapide. Non ha paura di prendersi tiri importanti ed è spesso decisivo nel crunch time come contro Maryland quando ha messo il tiro della vittoria.
Nick Spinoso – Pennsylvania (F, 6-9 / 206cm )
Stats: 12.3 PTS, 6.4 REB, 3.2 AST
Spinoso è un nome che ha iniziato a circolare sin dall’anno scorso tra gli addetti ai lavori che lo hanno “etichettato” come uno dei migliori Playmaking Big del college basketball. Ha stazza ma non è un grandissimo atleta, ha tante skills ma quella che spicca maggiormente è senza dubbio la sua capacità di assistere i compagni. E’ un ottimo passatore con una straordinaria visione di gioco, può creare tanto dal Post Up quanto negli short-roll, è in grado di vedere i tagli dei compagni o di ribaltare il lato con grande efficacia. E’ un valido bloccante ed è molto interessante negli handoff, in attacco è un giocatore molto completo, che può rendersi pericoloso tanto dal post quanto in avvicinamento facendo valere il fisico. Giocatore che riempie ogni voce statistica, non ha una grande mobilità quindi nella propria metà campo la sua difesa è prevalentemente di contenimento. E’ il leader tecnico ed emotivo dei Quakers ed è anche il miglior passatore della squadra, sarà interessante vedere che giocatore può diventare a livello pro dove potrebbe avere un volume di possessi minore rispetto al college, ma i numeri per far bene li ha tutti.