Grande impatto della Virtus che allunga sul Partizan due volte con un Hackett imperioso nelle due parti del campo e Shengelia sui suoi valori abituali. Accorciano i padroni di casa con un piccolo break di Nunnally, +5 a fine primo quarto.
Domina la partita Nunnally all’inizio del secondo quarto e il Partizan impatta, bravissima la Virtus a restare concentrata ed a riallungare. Prosegue a fisarmonica il punteggio, finisce ancora +5 il primo tempo.
Parte bene la Virtus anche nel terzo quarto e allunga, di nuovo il Partizan con LeDay e Punter ricuce. Non cessa la fisarmonica tra il vantaggio Virtus ed una sostanziale parità. Quarto e quinto fallo di Dozier ripristinano l’ormai consueto +5 ospite.
La partita non si discosta dall’andamento dei primi quarti nemmeno nell’ultimo, Punter entra in ritmo, Pajola entra per Hackett che appoggia male un piede e contribuisce, il finale punto a punto con Lundberg a segnare il canestro decisivo premia la Virtus, che espugna la Starck Arena 77-75.
Partizan Mozzart Bet Belgrado
Vuckevic 5: molto acerbo per questi livelli.
LeDay 5.5: discontinuo, entra tardi e non incide.
Koprivica n.e.
Punter 6: contenuto in modo magistrale dalla staffetta difensiva della Virtus, con Hackett e Cordinier. Si mette in partita nell’ultimo quarto ma lo 0/4 da tre punti lo penalizza.
Jaramaz 7: il migliore dei suoi, non fa rimpiangere Dozier, innesca i compagni, finisce personalmente, anche 6 rimbalzi, gran partita.
Nunnally 7: domina la partita tra fine primo e inizio secondo quarto poi la difesa Virtus gli prende le misure. Contribuisce alla riuscita staffetta difensiva su Belinelli.
Andjusic s.v.: gioca poco, non incide
Dozier 4: 5 falli in un lampo, poco in attacco, partitaccia.
Ponitka 6.5: poco produttivo in attacco ma quando è in campo cancella Belinelli.
Kaminsky 6.5: in panchina tutto il primo tempo, gioca quasi tutto il secondo e lo fa bene, spostando a rimbalzo e colpendo dall’arco. Sbaglia il tiro della vittoria.
Caboclo 6: in campo tutto il primo tempo, fra iniziative positive e confusione, brutto fallo in attacco nel finale su Shengelia.
Virtus Segafredo Bologna
Cordinier 7: 9 punti e 5 rimbalzi, gran difesa su Punter, il suo atletismo si impone con la sua presenza in campo.
Lundberg 7.5: benissimo in attacco, bene anche in difesa, segna il canestro decisivo, ottime percentuali dal campo, grande partita del danese.
Belinelli 7: ha bisogno di 9 tiri da 3 per andare in doppia cifra, continua a tirare con confidenza impegnando la difesa del Partizan.
Dobric 5.5.: è veramente difficile prendere ritmo giocando ogni volta pochi minuti, fatica contro Nunnally.
Pajola 7: entra al posto di Hackett quando si scaviglia, alza come di consueto la pressione difensiva, peccato il sottomano sbagliato. Prezioso.
Cacok 7: benissimo nel primo tempo, in difesa, a rimbalzo e pure in attacco. Sostanzialmente non riproposto nel secondo tempo: il rischio che Partizan-Virtus sia la sua ultima gara di stagione è altissimo.
Shengelia 7: grande partita, soprattutto creando per i compagni. Nel finale rimedia ad una brutta persa con un gran sfondamento subito.
Hackett 7.5: toglie la luce a Punter dietro, ha due attributi che fanno provincia in attacco quando segna un long two decisivo.
Dunston 6.5: chiude tanto dietro e a rimbalzo, fatica con Kaminsky ma il suo apporto anche a rimbalzo è costante.
Polonara 6: sbaglia due tiri davvero brutti ma prende buone iniziative e si sbatte in difesa, dà qualche minuto di riposo a Shengelia, per ora va bene così.
Abass 7: 10 in 13 minuti ma soprattutto è il giocatore che prende le misure a Nunnally e lo ferma nel momento in cui sembrava inarrestabile. Miracoloso come riesca a rendere in minutaggi così esigui.