Dopo due vittorie consecutive in trasferta nel torneo play-in, i Miami Heat scrivono la storia: sono la prima squadra 10ª classificata a qualificarsi per i playoff NBA.
Venerdì notte, guidati da un clamoroso Tyler Herro, hanno battuto gli Atlanta Hawks 123-114 all’overtime, guadagnandosi un posto nella serie contro i Cleveland Cavaliers, testa di serie numero 1 a Est.
La notte di Tyler Herro (e Davion Mitchell)
Tyler Herro ha chiuso con 30 punti, inclusi due triple decisive nell’overtime. L’eroe a sorpresa è stato Davion Mitchell, autore di tre triple nel supplementare dopo una prestazione anonima nei tempi regolamentari (7 punti). I due hanno combinato 31 punti tra quarto periodo e overtime, prendendo in mano l’attacco degli Heat nei momenti cruciali.
“So quanto il nostro gruppo voleva arrivare fin qui. Lo vedevo nei loro occhi, lo sentivo nel cuore,” ha dichiarato coach Erik Spoelstra.
Herro è diventato, insieme a Stephen Curry, l’unico giocatore con due gare da 30+ punti nella storia del play-in NBA.
Una partita dura, una qualificazione storica
Miami aveva iniziato forte, portandosi subito avanti 10-0 e poi sul +17 nel secondo quarto. Ma Atlanta è tornata con Trae Young (29 punti, 11 assist) e una prestazione solida di Onyeka Okongwu (28 punti, 12 rimbalzi).
Il lay-up di Young a 1.3 secondi dalla fine ha portato il match all’overtime (106-106). Ma nei cinque minuti supplementari è stato un monologo Miami, con Herro e Mitchell scatenati.
“Abbiamo fatto tutto nel modo più difficile. Siamo pronti a tutto ora,” ha commentato Haywood Highsmith (12 punti, 10 rimbalzi).
Miami nella storia del play-in
-
Prima squadra #10 a qualificarsi ai playoff da quando esiste il formato play-in (dal 2020-21)
-
Prima squadra a passare con due vittorie in trasferta
-
Quarta vittoria nei play-in nella storia della franchigia (record NBA)
“Ora che siamo dentro, non usciremo con facilità,” ha concluso Highsmith.
Miami affronterà Cleveland domenica notte. I Cavs sono avvisati: questi Heat sono affamati, testati e pronti a sorprendere ancora.