Trapani si aggiudica il big match contro Brescia grazie ad un super Notae, le pagelle

470
JD Notae Trapani Shark - Germani Pallacanestro Brescia LBA Legabasket Serie A Unipol 2024/2025 Trapani, 23/03/2025 Foto G.Pappalardo / Ciamillo-Castoria

Il lunch match domenicale ha proposto una sfida al vertice tra il Trapani Shark e la Germani Brescia, che si presenta orfana di Ivanovic che è out causa febbre. Trapani cerca di fare quello che gli riesce meglio ovvero correre e sfruttare il talento e l’atletismo dei suoi. Brescia prova a pareggiare l’intensità dei padroni di casa e deve inventarsi diverse soluzioni come quintetti atipici e accenni di zona. A inizio secondo quarto gli Shark smettono di segnare e subiscono un parziale da parte di un ottima Germani che rallenta i ritmi e riesce a convertire diversi giri in lunetta. Si va all’intervallo sul 44-52, alla ripresa Trapani riesce di nuovo a correre e riesce a riportarsi avanti grazie ad un incredibile serie di triple messe a segno da Notae. Brescia pur subendo il parziale mantiene i nervi saldi e continua per la sua strada nonostante i 4 falli di Rivers. Nel finale Trapani riesce nuovamente ad alzare i ritmi e Brescia deve arrendersi. Partita che si è conclusa 84-88.

Trapani Shark

Eboua 5,5: qualche minuto da 5 tattico senza lasciare un gran segno.

Notae 8: porta grande energia e punti in uscita dalla panchina, nel terzo quarto mette una serie di triple ignoranti ma tremendamente efficaci

Horton 6,5: fa il suo in attacco ed anche se commette troppi falli si dimostra ancora una volta fondamentale per Trapani.

Robinson 6: bel duello con Dowe anche se ha dei passaggi a vuoto durante l’arco del match.

Rossato 7: gioca minuti di qualità risultando preziosissimo per le rotazioni di coach Repesa.

Alibegovic 7,5: si presenta con un paio di bombe che fanno esplodere il palazzetto, poi è “costretto” a giocare diversi minuti da 5 dove riesce comunque a farsi valere.

Galloway 6: parte forte ma la sua è una prestazione altalenante.

Petrucelli 6: si appiccica al suo ex compagno di squadra Della Valle limitandolo per buona parte del match, è comunque costretto a commettere 4 falli contro il campitano bresciano.

Yeboah 6: è poco preciso dalla lunga distanza ma fa comunque il suo.

Rizzo n.e. 

Gentile s.v.

Brown 6: atletismo d’élite, si esalta quando Trapani riesce a correre.

coach Repesa 7: va per la sua strada cercando di alzare i ritmi e di sfruttare al meglio il talento dei suoi.

Germani Brescia

Bilan 7: domina nel pitturato e subisce una quantità enorme di falli.

Ferrero n.e. 

Dowe 7,5: parte in quintetto vista l’assenza di Ivanovic e gioca in maniera competente, dettando i ritmi della squadra e mettendosi in proprio alla bisogna.

Della Valle 7: è abile a lucrare diversi giri in lunetta e a giocare con pazienza, sapendo quando assistere i compagni e quando è il momento di azzannare la partita.

Ndour 7: protegge il canestro e finalizza le giocate dei compagni con schiacciate o con il suo classico jumper.

Burnell 7: ottimo lavoro, si sacrifica in difesa e fa il suo anche in attacco sfruttando al meglio i mismatch.

Tonelli n.e. 

Mobio s.v. 

Rivers 5,5: presente su entrambe le metà campo, nel secondo tempo è costretto a spendere diversi falli che ne limitano l’utilizzo.

Cournooh 6: mette in mostra la sua duttilità giocando sia con la palla in mano che off the ball.

Pollini n.e.

coach Poeta 7: prepara la partita in maniera impeccabile, facendo di necessità virtù allunga le rotazioni e cerca di rallentare i ritmi della partita e di mettere Trapani fuori dalla sua comfort zone.

Articolo di P. Spelorzi e G. Solina

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui